nick: pass: registrati ora :: hai perso la password? :: help :: faq ::
:: ultime modifiche ::ABCDEFGIJKLMOPQRSTV

Nuovi inserimenti e ultime modifiche
Definizioni e note tecnicheFoto e video



Grand-plié Nota tecnica di ale_ (ultima modifica: 15/1/2008) - vedi log
nei grand pliè in prima, quarta o quinta posizione i talloni non devono essere molto sollevati per evitare di "sedersi", ma invece devo tendere comunque a spingere verso terra, in modo da rimanere in equilibrio con la forza di tutti i muscoli ovviamente, ma soprattutto degli adduttori, cioè dei muscoli dell'interno coscia che in questo modo iniziano a riscaldarsi.
rating: 0          OK - KOcommenti: 0

Dégagé Nota tecnica di ale_ (ultima modifica: 15/1/2008) - vedi log
nel metodo vaganova il dégagé è il tendu della gamba libera, quindi stesa in avanti, di lato o dietro, ma con il demi-plié della gamba di terra.
rating: 0          OK - KOcommenti: 0

Echappé Nota tecnica di playdancer88 (ultima modifica: 25/12/2007) - vedi log
eseguito in punta l'echappè non è più saltato ma strisciato...questo è un passo che può essere eseguito anche duble cioè finito l'echappèsi effettua un demì pliè in seconda per poi stringere fortissimo gli adduttori e dal demì in seconda si ritorna strisciando alla quinta posizione in punta
rating: 0          OK - KOcommenti: 0

Promenade Nota tecnica di max (ultima modifica: 21/12/2007) - vedi log
Le promenade si eseguono spesso in coppia, dove l'uomo tiene la donna con una o due mani, o le fornisce un appoggio sul braccio o sulla spalla.
In questo modo l'uomo cammina intorno alla donna mentre lei fa perno sul piede di terra e resta in posizione (ad es. in Arabesque)
rating: 1          OK - KOcommenti: 0

Battement frappé Nota tecnica di playdancer88 (ultima modifica: 17/12/2007) - vedi log
E' un passo che serve a rafforzare il basso gamba...nell'esecuzione il ginocchio resta fermo...così facendo il basso gamba può lavorare libero. può essere eseguito anche duble inserendo un petit battement
rating: 0          OK - KOcommenti: 0

Battement dégagé Nota tecnica di Seejay_Lurtzmann (ultima modifica: 21/7/2007) - vedi log
Il Battement dégagé rinforza le dita dei piedi, sviluppa il collo del piede e la flessibilità della caviglia.
rating: 2          OK - KOcommenti: 0

Battement jeté Nota tecnica di Seejay_Lurtzmann (ultima modifica: 21/7/2007) - vedi log
Il Battement jeté rinforza le dita dei piedi, sviluppa il collo del piede e la flessibilità della caviglia.
rating: 1          OK - KOcommenti: 1

Battement glissé Nota tecnica di Seejay_Lurtzmann (ultima modifica: 21/7/2007) - vedi log
Il Battement glissé rinforza le dita dei piedi, sviluppa il collo del piede e la flessibilità della caviglia.
rating: 2          OK - KOcommenti: 0

Battement tendu Nota tecnica di Seejay_Lurtzmann (ultima modifica: 21/7/2007) - vedi log
Nel Battement tendu si sviluppa la forza necessaria a ruotare bene verso l'esterno il collo del piede.
Un Battement tendu sta anche all'inizio e alla fine di ogni Battement jeté e ogni Grand battement jeté.
Nei Battement tendu En avant è il tallone a dare l'impulso avanti e le dita dei piedi che danno quello a tornare. Nel Battement tendu En arrière esattamente l'opposto.
rating: 1          OK - KOcommenti: 0

Over-cross Nota tecnica di andrea (ultima modifica: 21/7/2007) - vedi log
L'over cross letteralmente in italiano significa "incrociare-oltre". Questo tipo di "atteggiamento" può essere applicato a un gran numero di passi tecnico-accedemici
rating: 0          OK - KOcommenti: 1

prossimi

A

A la seconde •
A specchio •
A terre •
Accento •
Adagio •
Allegro •
Allongé •
Aplomb •
Arabesque •
Arrondi •
Assemblé •
Attitude •
Au jarret •




Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista
scrivi ai webmaster


:: scrivici :: l'idea :: :: le responsabilità :: le norme d'utilizzo ::
Balletto.net - 2007©