Attitude
definizione di max (ultima modifica: 12/5/2007) - vedi log
|
L'Attitude è una posizione in cui una gamba è a terra tesa, mentre l'altra è sollevata dietro, piegata e con il ginocchio che tende ad andare verso l'alto per mantenere l'en dehor.
Il braccio dello stesso lato della gamba sollevata è sopra la testa, mentre l'altro è A la seconde.
Quella appena descritta è l'Attitude per definizione, che prende spunto dal Mercurio del Giambologna, ma può anche essere "devant", con la gamba sollevata davanti, o con le due braccia sollevata in alto.
|
|
definizione di dolce_mary_danza (ultima modifica: 8/11/2011) - vedi log
|
L'attitude è una delle molte pose della danza classica nella quale il danzatore si sostiene su di una sola gamba mentre l'altra è flessa in aria a diverse altezze. Può essere eseguita in avanti o in dietro. Le braccia sono tenute arrotondate e possono assumere diverse posizioni.
A seconda del posizionamento del danzatore nello spazio e della visuale che assume nei confronti del pubblico, l'attitude può essere eseguita in effacé o in croisé. Si ha l'attitude in effacé quando - sia nella direzione avanti che in quella in dietro - entrambe le gambe sono visibili dal pubblico in tutta la loro lunghezza, mentre si ha l'attitude in croisé in avanti quando la gamba che sostiene il peso è parzialmente nascosta da quella sollevata e l'attitude in croisé in dietro quando la gamba sollevata è parzialmente nascosta da quella che sostiene il corpo. Gli storici del balletto attribuiscono l'invenzione di questa posa al maestro e teorico della danza Carlo Blasis, che si è ispirato alla celebre statua in bronzo del Mercurio di Giambologna.
|
|
Media
vedi: tutte le foto - tutti i video
proponi una nuova scheda o foto e video per "Attitude"
|
A la seconde • A specchio • A terre • Accento • Adagio • Allegro • Allongé • Aplomb • Arabesque • Arrondi • Assemblé • Attitude • Au jarret •
Se vuoi proporre una voce non presente in questa lista scrivi ai webmaster
|